Tematica Pesci

Lithognathus lithognathus Cuvier, 1829

Lithognathus lithognathus Cuvier, 1829

foto 2156
Foto: Frederick Hermanus Van der Bank
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Sparidae Rafinesque, 1810

Genere: Lithognathus Swainson, 1839

Descrizione

Può raggiungere i 2 m di lunghezza, generalmente misura 35 cm. Si nutre di invertebrati di fondo, inclusi vermi, granchi e gamberetti. Depone le uova in mare ma utilizza gli estuari come vivai.

Diffusione

È endemica del Sud Africa. A causa della pesca eccessiva, principalmente dalle operazioni di reti da circuizione a False Bay, è ora in pericolo di estinzione e sta per diventare una specie "no keep" in Sud Africa. Enormi banchi di riproduzione vengono spazzati via illegalmente dalle reti da cianciolo da spiaggia ogni anno, con le autorità che fanno poco per impedirlo. La specie è stata identificata come una priorità per la ricerca, la gestione e la conservazione in un rapporto nazionale sullo stato del pesce.

Bibliografia

–Mann, B.Q.; Buxton, C.D.; Pollard, D.; Carpenter, K.E.; Iwatsuki, Y. (2014). "Lithognathus lithognathus". IUCN Red List of Threatened Species. 2014.
–2006 IUCN Red List of Threatened Species, downloaded on 4 August 2007.
–Bennett, Rhett Hamilton. 2012. Movement patterns, stock delineation and conservation of an overexploited fishery species, Lithognathus Lithognathus (Pisces: Sparidae). Doctoral thesis - PhD. Grahamstown: Rhodes University.


01682 Data: 01/01/1985
Emissione: Pesca sportiva
Stato: Ciskei